Il programma | VinoVip 2019
–

–
Due giorni al centro del mondo del vino, in un clima cordiale ed entusiasta, con vista sulle montagne più belle del mondo: le Dolomiti. Questo è VinoVip Cortina. Ecco il programma di domenica 14 e lunedì 15 luglio 2019.
Read the program (English version)
Domenica
14 luglio
–
ore 14
Grand Hotel Savoia
Apertura reception VinoVip
Accredito ospiti e produttori
–
Talk show
“Tra desiderio e mercato”
Grand Hotel Savoia
Sala Dolomia
in collaborazione con Foragri – Fondo Interprofessionale per la Formazione in Agricoltura
ore 15
Inaugurazione di VinoVip Cortina 2019
ore 15.15
Cortometraggio Vino, l’eterna ricerca di eccellenza
Proiezione in anteprima nazionale del cortometraggio realizzato con il contributo di Foragri – Fondo Interprofessionale per la Formazione in Agricoltura
ore 15.40
Variabili del successo
Presentazione dell’indagine “Variabili del successo” a cura del Centro Studi Management Divino di Studio Impresa. Relatore: Luca Castagnetti (Studio Impresa)
ore 16.15
Talk show Tra desiderio e mercato
Intervengono gli imprenditori protagonisti di VinoVip 2019. Modera Alessandro Torcoli (Civiltà del bere) e Davide Gaeta (Università di Verona)
Leggi di più | Ingresso libero fino a esaurimento posti
–
La Notte delle Stelle
Gala Dinner dalle ore 20
Rifugio Faloria
Una cena suggestiva ad alta quota, con una selezione di vini e distillati dei protagonisti di VinoVip 2019. Durante la serata sarà consegnato il Premio Khail 2019, riconoscimento intitolato al fondatore di Civiltà del bere e destinato a un personaggio che si è distinto nella valorizzazione del vino italiano nel mondo.
€ 100 acquista in prevendita
–
Lunedì
15 luglio
–
Masterclass
Una leggenda del nostro tempo: André Tchelistcheff
ore 9.30
Grand Hotel Savoia
Sala Dolomia
Prima assoluta nazionale del film “André – The Voice of Wine” (2017, 98 minuti), diretto da Mark Tchelistcheff, nipote del celebre enologo. Il racconto del viaggio epico di un emigrato russo che ha cambiato per sempre il mondo del vino. André Tchelistcheff, conosciuto come il “decano del vino americano”, è fra i padri dell’enologia californiana (e non solo: Ornellaia è fra i suoi capolavori). Al termine dell’incontro, in degustazione una selezione di vini da lui creati.
leggi di più | € 30 acquista in prevendita
–
ore 13-14.30
Grand Hotel Savoia
Lounge bar Giardino d’Inverno
Light lunch per ospiti e produttori
–
Wine-tasting delle Aquile
ore 15-19 (accrediti fino alle 17.30)
Rifugio Faloria
Là dove osano solo le aquile. Il culmine di VinoVip Cortina è il walk-around tasting del Rifugio Faloria, a 2.123 metri d’altezza, con vista mozzafiato sulle dolomiti ampezzane. I 54 protagonisti di VinoVip Cortina offriranno al pubblico tre vini (o distillati) ciascuno: etichette simbolo, grandi classici e novità. In tutto 164 gioielli ad alta quota!
leggi di più | € 30 acquista in prevendita
Risalita in funivia non compresa, € 12