VinoVip Cortina 2019
12th edition
domenica 14 e lunedì 15 luglio
Immagina due giorni a stretto contatto con i leader dell’enologia in un clima cordiale, con vista sulle montagne più belle del mondo.
Immagina un vero e proprio summit, uno scambio di informazioni, opinioni e assaggi.
Immagina un programma di degustazioni ad alta quota e seminari introdotti da esperti di fama internazionale.
Questo è VinoVip Cortina 2019, la biennale di Civiltà del bere, giunta alla sua dodicesima edizione.
Due giorni al centro del mondo del vino.
Leggi il programma | Read the program
–

–
Di seguito, alcuni dei Protagonisti di VinoVip 2019.
–
I protagonisti
Vite Colte
I terreni sono importanti, ma le mani, la testa e il cuore dell’uomo lo sono ancora di più. Parola di Piero Quadrumolo, presidente di Vite Colte, il progetto d’eccellenza dei soci di Terre da Vino, che vede la partecipazione di 180 viticoltori per un totale di 300 ettari, parte dei quali in conversione ad agricoltura biologica, gli altri in gestione integrata.
Leggi...
Gualdo del Re
La storia di Gualdo del Re è la storia di Nico e Teresa Rossi e della loro passione per la terra e il vino.
Leggi...
Mezzacorona
È una delle più antiche Cantine cooperative d’Italia e dal 1904 è cresciuta tanto da riunire attualmente 1600 soci che coltivano 2.800 ettari di vigneti: è Mezzacorona.
Leggi...
Tasca d’Almerita
La famiglia Tasca d’Almerita dedica da otto generazioni la propria vita ad assecondare il sapere e il volere della natura: un amore nato nel 1830, con l’acquisto della tenuta Regaleali, nelle campagne di Sclafani Bagni, al centro della Sicilia.
Leggi...
Zenato
Due volti e una Cantina, si potrebbe dire. L’expertise della Casa vinicola Zenato abbraccia due produzioni venete d’eccellenza: il bianco Lugana e il rosso Amarone.
Leggi...
Umani Ronchi
Ricerca dei migliori terreni, valorizzazione dei singoli vitigni e sperimentazione delle più evolute tecniche agronomiche ed enologiche: sono questi i valori di un percorso iniziato oltre 50 anni fa nelle Marche, nel cuore del Verdicchio Classico, e proseguito lungo la dorsale adriatica fino all’Abruzzo.
Leggi...
Bortolomiol
Punto di riferimento imprescindibile nell’universo del Prosecco Superiore, quest’anno Bortolomiol festeggia 70 anni di attività.
Leggi...