VinoVip

Ideato nel 1997 dalla rivista Civiltà del bere, VinoVip Cortina è l’evento biennale dove i più prestigiosi produttori italiani incontrano professionisti, collezionisti e appassionati. Due giorni al centro del mondo del vino, con ospiti eccellenti, vini come sempre al top, masterclass su temi di grande attualità. E le spettacolari degustazioni ad alta quota sulle Dolomiti ampezzane al Rifugio Faloria: il Wine Tasting delle Aquile.
Venticinque anni dopo, VinoVip torna per la dodicesima edizione con un programma ricco di novità. Come sempre a Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti, capitale italiana degli sport invernali e affascinante meta estiva.

L’appoggio di importanti strutture istituzionali a una o più edizioni del summit – come il ministero delle Politiche agricole, la Regione Veneto, Agenzia ICE, Veronafiere con il suo Vinitaly – ha confermato fin da subito VinoVip come una delle manifestazioni più autorevoli del mondo vinicolo nazionale. In foto, il primo VinoVip Cortina al Rifugio Faloria. Era il 1997.